DIZIONARIO DI PSICOMOTRICITÀ FUNZIONALE

Il Dizionario offre l’insieme dei termini che definiscono la Psicomotricità Funzionale®, scienza nata dal pensiero e dalla sperimentazione di Jean Le Boulch e di quanti hanno contribuito allo sviluppo e all’espansione di questo grande impegno culturale e scientifico e che mantengono attiva la “Scuola Jean Le Boulch®”, una Scuola da lui organizzata e condotta, universalizzata perché unica.

I lemmi che vi sono contenuti, raccolti e registrati alfabeticamente rispondono all’idea di realizzare un progetto di divulgazione referenziata dei fondamenti della teoria e della pratica psicomotorio funzionale, spiegazione di nozioni e prassi metodologiche.

Il materiale terminologico offerto all’esame da questo glossario vuole definire opportunamente e con precisione concetti che risultano da teorie ed esperienze in cui si concretizza lo sviluppo delle riforme educative del nostro secolo e che non possono essere intese nella loro efficacia scientifica e pratica senza ricorrere ad una terminologia adeguata.

Questo è lo scopo del presente Dizionario, fare chiarezza su ogni lemma per aiutare a comprendere il solido quadro concettuale di riferimento e il modo scientificamente fondato degli elementi che influenzano il successo di questa scienza e della professione di Psicomotricista Funzionale®.

Il Dizionario si presenta come un’opera di rapida e immediata consultazione e consente di svolgere diversi itinerari di lettura, tanti quanti sono i lemmi dai quali partire per una lettura più sistematica del testo. La ricchezza dell’opera è favorita anche ed in particolare dalla presenza di citazioni di Jean Le Boulch tratte dal materiale ISFAR-Unpublished Private Document, unico Istituto riconosciuto per la formazione di Psicomotricista Funzionale® e a cui gli estensori hanno avuto accesso per definire opportunamente con esattezza e precisione il linguaggio della Psicomotricità Funzionale®. Per richiedere la copia clicca qui