Lo Psicomotricista Funzionale® è il professionista che, formatosi alla ‘Scuola Jean Le Boulch’, attua interventi educativi in aiuto a soggetti di ogni età attenendosi alle reali esigenze della persona nella sua globalità e riconoscendola artefice della propria evoluzione. Il rispetto della globalità e dell’unità psicofisica dell’individuo obbliga questo specialista ad integrare ed armonizzare gli aspetti emotivi con quelli funzionali, ad incidere per mezzo del corpo sulla personalità, a legare l’inconscio alla dimensione energetica del comportamento. Un educare il corpo attraverso il movimento, migliorare per vie elettive atteggiamenti e comportamenti utili per un esprimersi e un comunicare efficace e testimoniale di sé, per aiutare la persona a gestire e modulare un’espressività in relazione alle emozioni e alle tensioni, fino ad acquisire una conoscenza di se stessi ed una disponibilità affine alle competenze operative. Ogni organizzazione e ogni espressione suscitata dallo Psicomotricista Funzionale® mira a creare forme di interazione in un clima di amplificazione comunicativa in cui impegni e desideri dalla significazione tonica e cinesica, tornano a proporsi plasticamente connotando emozioni, bisogni e volontà. Lo Psicomotricista Funzionale® rivolgendosi alla globalità della persona non trascura alcuna occasione stimolo, tiene conto delle elaborazioni osmotiche che permettono la rievocazione di eventi vissuti, degli effetti tattili in risposta all’apatia, al disinteresse, alla dispersione e alla confusione. Quella dello Psicomotricista Funzionale® è una professionalità che permette di attualizzare il sapere e il saper fare acquisito con soggetti differenti e in diversi ambiti in cui si trova ragione di favorire nella persona un armonico sviluppo, prevenire difficoltà relazionali e incoraggiare gli apprendimenti.
Guido Pesci