RIVISTA NUOVI ORIZZONTI. SPECIALE PSICOMOTRICITÀ FUNZIONALE®

Sulla Rivista Nuovi Orizzonti 26/2021 è uscito un numero speciale, come si legge nell’Editoriale del Direttore Simone Pesci, “Interamente dedicato alla Psicomotricità Funzionale® , una scienza, fondata dal Prof. Jean Le Boulch, particolarmente interessante, che ha trovato negli anni sviluppo e apprezzamento e sulla quale si fonda il lavoro quotidiano degli Psicomotricisti Funzionali. L’importanza di questa scienza e soprattutto della professione è stata sottolineata dal Congresso “Professione Psicomotricista Funzionale”, tenutosi il 2 ottobre in diretta streaming dal Palazzo Giraldi di Firenze, un evento che ha richiamato l’attenzione di numerosi partecipanti e che ha avuto una buona risonanza mediatica.

Abbiamo dunque deciso di ospitare in questo e nel prossimo numero della Rivista le relazioni tenute durante i lavori congressuali in modo che vi possiate fare una idea precisa di chi è e di come lavora lo Psicomotricista Funzionale. Ad aprire questo numero e necessariamente ad impreziosirlo vi presentiamo, inoltre, l’articolo inedito del Prof. Jean Le Boulch dal titolo “Psicomotricità Funzionale® e educazione del linguaggio”.

In questa nostra introduzione ci basta dire che la Psicomotricità Funzionale® è un procedimento globale e pluridisciplinare che si applica a coloro che hanno uno sviluppo tipico o che presentano disarmonie o sono disabili e a soggetti di ogni età, con lo scopo di agire sullo sviluppo funzionale della persona al fine di facilitarle l’apprendimento e la funzione di aggiustamento…ma molto più scoprirete sfogliando le pagine della nostra rivista”.