Aggiornamento

REGOLAMENTO
per l’aggiornamento professionale e la formazione permanente degli psicomotricisti funzionali iscritti all’ASPIF

L’ASPIF garantisce la presenza di un Comitato Scientifico, cioè di una struttura tecnico-scientifica dedicata alla formazione permanente degli associati (in forma diretta e/o indiretta). Il Consiglio Direttivo Nazionale fa proprio ogni parere espresso dal Comitato Scientifico per deliberare e istituire corsi di formazione e/o aggiornamento, promuovere iniziative per la ricerca scientifica e la divulgazione della psicomotricità funzionale. Il Comitato Scientifico è nominato dal Consiglio Direttivo Nazionale e è composto attualmente da: Prof. Dott. Guido Pesci, Prof. Dott.ssa letizia Bulli, Prof.ssa Paola Ricci.

Il Consiglio Direttivo Nazionale, sentito il Comitato Scientifico, delibera quanto segue:

Lo psicomotricista funzionale ASPIF deve ottenere, nell’arco di tre anni dall’iscrizione all’Albo, un numero di “Crediti di Aggiornamento” pari a 30. Si precisa che tutti coloro che risultano iscritti precedentemente alla data di approvazione del presente regolamento devono soddisfare l’aggiornamento nei prossimi tre anni (entro il 31 dicembre 2015) indipendentemente dalla data della loro iscrizione.

I crediti di aggiornamento sono stabiliti, per ogni singolo evento, dal Consiglio Direttivo Nazionale.

Saranno riconosciuti ai fini dell’aggiornamento professionale e della formazione permanente:

  • La partecipazione a Convegni/Congressi scientifici organizzati dall’ASPIF in forma diretta o indiretta.
  • La partecipazione a corsi, seminari, workshop, stage organizzati da enti formativi riconosciuti dall’ASPIF.

Il Consiglio Direttivo Nazionale

Approvato in data: 28 febbraio 2013