La Scuola Jean Le Boulch è arrivata nel corno d’Africa a Gibuti grazie all’intesa condotta da suor Michela Carrozzino, rappresentante internazionale dell’ISFAR-Formazione Post-Universitaria delle Professioni, con l’Ecoles Catholiques du Diocése de Djibouti, l’Associazione Mediterraneo senza Handicap Onlus, la Libera Università Maria Santissima Assunta-LUMSA, l’ADEP Association Djiboutienne de l’Einseignement Privé e L’UNICEF. Il Progetto “Scuola per tutti” ha l’obiettivo di formare gli insegnanti perché possano garantire una scuola inclusiva senza distinzioni. Nel mese di ottobre 2015 le professoresse Letizia Bulli e Paola Ricci, docenti della “Scuola Jean Le Boulch” diretta dall’ISFAR, e rappresentanti del Consiglio Direttivo dell’ASPIF Associazione Psicomotricisti Funzionali,
hanno condotto una formazione con l’intento di fornire agli insegnanti conoscenze e abilità nel saper leggere le potenzialità e gli stati di necessità di ogni allievo e indicare loro le modalità di intervento per aiutarlo a trovare aggiustamenti utili.
Gli incontri condotti dalle professoresse Letizia Bulli e Paola Ricci sono stati sostenuti dall’alternanza di momenti teorici e pratici, lungo un percorso legato allo sviluppo posturale, motorio, cognitivo e affettivo del bambino attraverso le tappe dello schema corporeo.
© 2021 ASPIF - ASSOCIAZIONE PSICOMOTRICISTI FUNZIONALI, VIALE EUROPA 185/b - 50126 FIRENZE (FI) C.F. 94082570485
PRIVACY POLICY