Professione Psicomotricista Funzionale

??????????

Lo Psicomotricista Funzionale® è il professionista che si forma presso la “Scuola Jean Le Boulch” di Firenze, l’unica Scuola al mondo per Psicomotricisti Funzionali, fondata dal professor Jean Le Boulch d’intesa con l’ISFAR Formazione Post-Universitaria delle Professioni che promuove la formazione di professionisti scientificamente e tecnicamente preparati, capaci di agire nel rispetto delle esigenze dell’individuo nella sua globalità e di soddisfarle attivando processi di sviluppo, motivazione e intenzionalità. La Psicomotricità Funzionale®  è una scienza che si differenzia dai modelli che studiano solo il movimento anziché l’inter-funzionalità e l’interrelazione delle diverse manifestazioni, essa ha il compito di precisare le funzioni su cui intervenire utilizzando il movimento, conoscere i punti di forza e i punti deboli per creare i presupposti per un’esperienza di sviluppo, per risvegliare ogni nuova capacità di adattamento dell’individuo all’ambiente. I postulati e la prassi della Psicomotricità Funzionale si basano su principi e prove convalidate da risultati controllabili dal punto di vista scientifico, essa, sostiene Le Boulch, “non è una facoltà particolare né una tecnica, è un procedimento globale e pluridisciplinare che tiene presenti gli sforzi d’aggiustamento motorio del soggetto nelle diverse situazioni in cui egli è chiamato a risolvere il problema in base a quella situazione, e contribuisce all’organizzazione funzionale e alla condotta dell’atteggiamento umano,sia strumentale che mentale. La Psicomotricità Funzionale® si indirizza a soggetti di ogni età che hanno uno sviluppo normale o che presentano disarmonie; lo scopo non è l’apprendimento di un qualcosa, bensì l’agire sullo sviluppo funzionale della persona al fine di facilitarle l’apprendimento. La finalità dell’azione quindi è lo sviluppo personale come condizione di un migliore adattamento del comportamento alle norme socio-culturali e l’acquisizione della responsabilità nel quadro della vita sociale” (Le Boulch, ISFAR UPD). Lo Psicomotricista Funzionale® formato su queste basi scientifiche è capace di aiutare la persona a valorizzare le proprie risorse per mezzo del movimento in un insieme strutturato in modo da arricchirne lo sviluppo corporeo, modularne tutte le sue espressioni, accrescerne l’abilità e la stabilità fisica ed emotiva.

Guido Pesci